Comunicazioni e Notizie
- 25.08.2023 AGGIORNAMENTO TARIFFE PER SERBIA E MOLDAVIA
- 22.08.2023 RISULTATI FINANZIARI Q2 2023
- 17.07.2023 Nessuna rimodulazione delle offerte.
- 20.06.2023 AMPLIAMENTO DELLA RETE DISTRIBUTIVA IN TUTTA ITALIA
- 30.05.2023 NUOVE ASSUNZIONI E CONFERMA IL SUO IMPEGNO NEL MERCATO ITALIANO
- 16.05.2023 RISULTATI FINANZIARI Q1 2023
- 02.05.2023 NUOVE OFFERTE COMBO
- 24.04.2023 Nuove tariffe per il Roaming nei Paesi Extra UE
- 04.04.2023 Nuova Ricarica con Addebito Automatico su Conto Corrente bancario (SDD)
- 22.02.2023 ESPANSIONE DELLE SOLUZIONI DI COMUNICAZIONE VERSO L’ESTERO
- 03.11.2022 Nuove assunzioni
- 25.10.2022 Nuove misure di sicurezza nei processi di Portabilità (MNP) e sostituzione della SIM
- 23.06.2022 Digi espande la propria presenza in Europa e diventa il quarto operatore mobile in Belgio
- 22.12.2021 Il Natale green di DIGI Italy: 25 specie arboree forestali piantate a Milano
- 16.11.2021 Gruppo DIGI registra un incremento del 12% del fatturato al Q3 2021 e raggiunge i 312 mila clienti in Italia
- 15.06.2021 Al via il concorso artistico-letterario dedicato alla lingua rumena in Italia
- 11.05.2021 Con DIGI Italy il mondo è più vicino
- 17.02.2021 Digi Italy lancia la nuova offerta ILLIMITUTTO a 15 euro/mese
- 22.01.2021 Modifica delle Condizioni Generali di Contratto
- 04.01.2021 Digi Italy verso la nuova rete di appoggio Vodafone
- 04.01.2021 Sostituzione progressiva delle risorse di rete da tecnologia 3G a 4G
- 10.12.2020 DIGI MOBIL celebra 10 anni di presenza in Italia
- 23.06.2020 Digi Mobil lancia le nuove offerte Digi Illimitato
- 28.04.2020 Digi Mobil lancia il nuovo servizio di Ricarica Automatica
- 18.12.2019 Da oggi la Ricarica Digi e’ disponibile presso i supermercati Penny Market
- 24.10.2019 Aggiornamento destinazioni incluse in Combo
- 28.07.2019 È arrivato il 4G di Digi Mobil Italia!
- 18.04.2019 Nasce l'opzione "Naviga Europa". Digi a spasso con te!
- 22.05.2018 Variazione destinazioni incluse in Combo: eliminazione Pakistan
- 02.08.2017 Variazione tariffe in roaming nei paesi UE - RLAH
- 23.06.2017 Nuove tariffe per India
- 15.06.2017 Variazione delle tariffe standard in roaming nei paesi UE
- 27.03.2017 Variazione destinazioni incluse in Combo: eliminazione Banglades
- 16.11.2016 Nuove tariffe per Algeria, Nigeria e Libia
- 26.08.2016 Nuove tariffe per il Gambia
- 19.07.2016 Chiusura Servizio per Clienti sotto copertura H3G
- 15.05.2016 Roaming Nazionale vecchie schede
- 30.04.2016 Tariffe in Roaming all’interno dell’UE
- 16.04.2016 Nuove tariffe per Guinea Equatoriale e Gambia
DigI: aggiornamento TARIFFE per serbia e moldavia
Milano, 25/08/2023
Informiamo tutti i nostri Clienti che, a partire dal 25/09/2023, le tariffe per il traffico dati in Serbia e Moldavia subiranno una variazione.
* Tutte le tariffe sono comprensive di IVA.
Il costo delle chiamate urbane, delle chiamate verso l’Italia, verso i Paesi dell’UE e non UE e delle chiamate ricevute così come degli SMS inviati verso Paesi UE e non UE rimarranno sempre uguali senza alcuna variazione.
La tariffazione per il servizio voce avviene al secondo, applicando uno scatto minimo iniziale di 30 secondi senza scatto alla risposta.
Per ulteriori informazioni sulle tariffe applicate nelle varie destinazioni internazionali ti invitiamo ad accedere al seguente link
Alla prossima,
Il Team
Digi Italy
DIGI COMMUNICATIONS ANNUNCIA I RISULTATI FINANZIARI NEL Q2 2023
Continua la crescita dei ricavi e dei clienti, in aumento di oltre il 10% in Italia
- - I ricavi e gli altri proventi consolidati del Gruppo nel 2° trimestre 2023 sono aumentati del 13% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 418,6 milioni di euro, per un totale di 817,2 milioni di euro di ricavi e altri proventi generati nel 1° semestre 2023 (+13% rispetto al 1° semestre 2022).
- - L'EBITDA rettificato (escluso l'impatto dell'IFRS 16) ha raggiunto 125,2 milioni di euro nel 2° trimestre 2023, con un aumento del 24% rispetto all'anno precedente grazie all'espansione della base clienti, contribuendo al risultato del 1° semestre 2023 di 238,6 milioni di euro (+15% rispetto al 1° semestre 2022).
- - Il numero di contratti attivi in Italia ha raggiunto le 391.000 unità al 30 giugno 2023, con un aumento dell’11% rispetto al Q2 2022.
- - Evoluzione sostanziale del numero di unità generatrici di ricavi (RGU) in tutti e tre i mercati di attività, raggiungendo i 22,4 milioni (aumento del 16% rispetto al 1° semestre 2022) nell'intero portafoglio di servizi: servizi di telecomunicazione mobile e fissa, Internet e dati fissi e Pay TV.
Milano, 22 agosto 2023: Digi Communications N.V., una delle principali società europee di telecomunicazioni, quotata alla Borsa di Bucarest, ha registrato nel secondo trimestre del 2023 un fatturato consolidato (inclusi altri proventi) di 418,6 milioni di euro, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'EBITDA rettificato è aumentato del 21% rispetto al risultato del secondo trimestre del 2022, raggiungendo 146,2 milioni di euro. L'EBITDA rettificato, escludendo l'impatto dell'IFRS 16, ha visto un incremento del 24%, raggiungendo 125,2 milioni di euro.
Nel secondo trimestre del 2023, Digi ha continuato a crescere in tutto il suo portafoglio di servizi, superando i 22,4 milioni di rapporti contrattuali generatori di reddito (RGU) nei suoi tre mercati di attività - Romania, Spagna e Italia - con un aumento del 16% rispetto all'anno precedente. L'offerta del Gruppo comprende servizi di pay -TV, Internet e dati fissi, telefonia mobile e dati, nonché telefonia fissa. In Romania, Digi offre servizi di telecomunicazione fissa e di intrattenimento attraverso una rete in fibra ottica tecnologicamente avanzata. Il Gruppo gestisce anche una rete mobile in Romania, che condivide la dorsale dell'infrastruttura fissa in fibra ottica. In Spagna, Digi offre servizi mobili, Internet e dati fissi e telefonia fissa, mentre in Italia il Gruppo offre esclusivamente servizi mobili.
Il segmento della telefonia mobile è di assoluta preminenza, in quanto produce il maggior numero di RGU tra tutte le categorie di servizi del Gruppo. Proseguendo con il tasso di crescita dei trimestri precedenti, il numero di RGU in questo segmento ha raggiunto i 10 milioni, con un aumento del 21% rispetto al secondo trimestre del 2022, coprendo i clienti di telefonia mobile in Romania, Spagna e Italia.
Nel nostro Paese, in particolare, il numero di contratti attivi al 30 giugno 2023 è arrivato a toccare le 391.000 unità, con un aumento dell’11% in confronto allo stesso periodo del 2022 e in crescita rispetto alle 368.000 RGU registrate al 30 marzo 2023.
In Romania, il segmento dei servizi mobili ha raggiunto 5,4 milioni di RGU, con un'evoluzione del 19% rispetto al secondo trimestre del 2022, i servizi Internet fissi hanno registrato un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, arrivando a 4,4 milioni di RGU, mentre il segmento dei servizi Pay-tv (via cavo e satellite) è aumentato del 6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con un totale di 5,6 milioni di RGU.
Le operazioni in Spagna hanno continuato a registrare una forte performance nel secondo trimestre del 2023, poiché il numero di utenti di servizi fissi, Internet e telefonia è aumentato del 68% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo 1,5 milioni di RGU. Il numero di utenti di telefonia mobile è aumentato significativamente del 25%, raggiungendo un totale di 4,3 milioni di RGU.
Le filiali del Gruppo in Portogallo e in Belgio (in partnership con Citymesh NV) stanno sviluppando l'infrastruttura per lanciare in futuro servizi di comunicazione in questi due mercati.
La forte performance del secondo trimestre dell'anno ha contribuito ai risultati del primo semestre in linea con le aspettative del management. Di conseguenza, nel 1° semestre 2023 il Gruppo ha registrato ricavi e altri proventi consolidati per 817,2 milioni di euro (+13% rispetto al 1° semestre 2022), un EBITDA rettificato di 279,9 milioni di euro (+14% rispetto al 1° semestre 2022) e un EBITDA rettificato, escluso l'impatto dell'IFRS 16, di 238,6 milioni di euro (+15% rispetto al 1° semestre 2022).
Serghei Bulgac, CEO di Digi Communications, ha affermato che: “Il secondo trimestre del 2023 ha segnato un altro periodo di crescita significativa per Digi Communications, con una notevole evoluzione sia nei mercati in cui operiamo che in tutte le categorie di servizi, in linea con le nostre stime. Il nostro impegno nel fornire servizi di telecomunicazione all’avanguardia a prezzi competitivi, soprattutto in un contesto inflazionistico, ha rafforzato la nostra posizione in entrambe le regioni e contribuito ad aumentare la nostra quota di mercato. I nostri programmi di fidelizzazione in Romania hanno svolto un ruolo chiave nella fidelizzazione dei clienti, mentre la nostra espansione strategica in Spagna appare promettente. Incoraggiati da questo slancio, continuiamo a indirizzare significativi investimenti di capitale verso il miglioramento della rete mobile in Romania e l’ulteriore sviluppo della nostra presenza in Spagna e Portogallo, assicurando che le prospettive di crescita di Digi Communications rimangano solide”.
Anche Dragos Chivu, General Manager di Digi Italy, sostiene che “siamo entusiasti che ancora una volta il nostro impegno volto a offrire prodotti e servizi innovativi a costi trasparenti e sostenibili, accanto a un’attenzione che pone il cliente al centro delle nostre attività, siano stati premiati e che molti nuovi utenti in Italia abbiano scelto Digi come proprio fornitore di servizi mobili. Un successo che ci sprona a fare sempre meglio, a sviluppare nuovi servizi e a moltiplicare gli sforzi perché clienti vecchi e nuovi siano sempre soddisfatti della relazione instaurata e della nostra offerta”.
Il report finanziario completo è disponibile QUI
Informazioni su Digi Communications NV
Digi Communications N.V. è un operatore di telecomunicazioni convergenti RCS & RDS, leader di mercato nei servizi Pay-tv e banda larga in Romania, con attività in Spagna e Italia e presenza in Portogallo e Belgio. Fondata oltre 29 anni fa, l'azienda gestisce una rete in fibra ottica estesa e altamente avanzata in Romania. DIGI porta sul mercato servizi di comunicazione elettronica convenienti, sia fissi che mobili. Nel tempo, questo vantaggio competitivo è diventato un vantaggio per milioni di clienti, che hanno ottenuto un accesso più rapido e conveniente a servizi di elevata qualità.
Contatti:
Digi Italy
marketing@digimobil.it
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
DIGI: Nessuna rimodulazione delle offerte. Il cliente è la nostra priorità
L’azienda conferma che non procederà ad aumenti delle tariffe nonostante l’incremento generale dei costi di beni e servizi che ha caratterizzato gli ultimi mesi.
Milano, 17 Luglio 2023 – In un momento storico particolarmente delicato dove si riscontra un significativo aumento dei costi di vita, Digi Mobil, tra i principali operatori mobili virtuali italiani e facente parte della multinazionale di telecomunicazioni Digi Communications, conferma la volontà di non procedere alla rimodulazione delle offerte esistenti, mantenendo invariate le attuali tariffe; un segnale evidente di come il cliente per Digi sia da sempre al centro e che la massima trasparenza e l’elevata efficienza siano valori fondanti dell’azienda, mission che intende percorrere con la stessa professionalità di sempre rispettando la promessa fatta ai Clienti mantenendo i costi invariati e puntando solo sul miglioramento costante dei prodotti.
“Intendiamo offrire sempre le migliori soluzioni di comunicazione e connettività con un ottimo rapporto qualità/prezzo e mantenere un rapporto di massima trasparenza e supporto sia agli attuali clienti sia a quelli futuri”, ha commentato Dragos Chivu, Amministratore Delegato di Digi Mobil Italia. “Proprio per questo motivo abbiamo deciso di non ritoccare i prezzi delle nostre attuali offerte, pienamente consapevoli del fatto che stiamo vivendo un momento delicato in cui è evidente come i costi di molti beni e servizi stiano lievitando e vadano a impattare negativamente sui bilanci delle famiglie. I maggiori oneri che anche il nostro gruppo deve sostenere sono quindi totalmente assorbiti internamente e non vengono trasferiti ai nostri clienti”.
Le attuali offerte comprendono:
- Mini 5 (5€/mese): 10 GB cumulabili, minuti illimitati nazionali verso tutti, minuti illimitati verso i numeri DIGI, 1.000 SMS verso i numeri Digi
- Combo 6 (6€/mese): 20 GB cumulabili, 250 minuti internazionali verso 60 paesi, minuti illimitati nazionali verso tutti, minuti illimitati verso i numeri DIGI, 1.000 SMS verso i numeri Digi
- Combo 8 (8€/mese): 50 GB cumulabili, 300 minuti internazionali verso 60 paesi, minuti illimitati nazionali verso tutti, minuti illimitati verso i numeri DIGI, 1.000 SMS verso i numeri Digi
- Combo 10 (10€/mese): 100 GB cumulabili, 500 minuti internazionali verso 60 paesi, minuti illimitati nazionali verso tutti, minuti illimitati verso i numeri DIGI, 1.000 SMS verso i numeri Digi
E’ possibile entrare nel mondo Digi sia sottoscrivendo l’abbonamento online sia recandosi nei circa 4000 punti vendita Digi presenti in tutta Italia.
A conferma della forte attenzione verso tutti i consumatori, da sempre valore fondamentale della mission dell’azienda, Digi promuove e un’equità di trattamento. Infatti, sia i clienti Digi – attualmente oltre 360.000, con una crescita dell’anno precedente di circa il 15% rispetto al 2021- sia quelli che decidono di portare il proprio numero da altri operatori oppure scegliere un nuovo numero potranno beneficiare delle medesime condizioni e tariffe, senza andare incontro ad aumenti o costi supplementari, anche in caso di portabilità.
Contatti:
Digi Italy
marketing@digimobil.it
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
DIGI: al via la nuova campagna per l’ampliamento della rete distributiva in tutta Italia
La crescita nel Paese ha portato l’azienda ad accelerare sulla presenza territoriale e aumentare la propria rete a livello capillare in Italia, con incentivi per i nuovi distributori
Milano, 20 giugno 2023: Digi Mobil, tra i principali operatori mobili virtuali italiani e facente parte della multinazionale di telecomunicazioni Digi Communications, ha annunciato una nuova campagna a livello nazionale per l’ampliamento della rete distributiva e il rafforzamento della propria presenza a livello capillare su tutto il territorio italiano.
In Italia dal 2010 e forte di una crescita significativa nel corso degli anni in termini di fatturato e numero di clienti (+8% nel Q1 2023), Digi Mobili conta attualmente oltre 4.000 punti vendita su tutto il territorio nazionale in cui è possibile ricevere una costante e professionale assistenza pre e post-vendita, mirata a una customer experience eccellente che intende sempre creare una relazione empatica con il cliente e instaurare un solido rapporto di fiducia, uno dei valori fondanti della filosofia Digi.
A livello globale la Società ha registrato una significativa performance finanziaria e operativa nel primo trimestre del 2023, con un aumento dei ricavi consolidati del Gruppo dell'11% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo così i 399 milioni di euro. Questo a confermare come Digi sia una realtà altamente dinamica, caratterizzata da un vision internazionale e che intende supportare la propria espansione attraverso la propria vicinanza al cliente finale.
A sottolineare la bontà del trend di crescita di Digi Mobil, l’Azienda ha recentemente avviato una campagna di assunzioni su tutto il territorio nazionale per diverse figure professionali; oggi Digi in Italia conta un grande team di professionisti e l’ambizione è quella di svilupparlo ed ampliarlo sempre di più in futuro, con l’intenzione di attrarre sempre di più talenti e giovani che saranno inseriti in percorsi di crescita professionale e formativi all’insegna della vision che contraddistingue il Gruppo, che ha nell’apertura, nella fiducia e nella collaborazione i valori fondanti della propria cultura aziendale
In questo contesto si inquadra la volontà di incrementare la presenza del brand in tutta Italia, con una campagna volta a coinvolgere nuovi rivenditori in ogni regione: per i nuovi aderenti non solo è prevista una politica di incentivi economici premiante, ma anche la possibilità di usufruire del supporto del dipartimento sales di Digi, oltre la possibilità di un’attività di branding.
“Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti in Italia e intendiamo accelerare ulteriormente per offrire ai nuovi clienti e a quelli esistenti un servizio sempre efficiente”, ha commentato Dragos Chivu, General Manager di Digi Italia. “Questa campagna di ampliamento della nostra presenza territoriale sottolinea come Digi sia fortemente impegnata sul territorio nazionale e come l’Italia rappresenti un Paese chiave per la crescita dell’azienda a livello globale. I clienti sono il nostro primo pensiero ed essere il più possibile e vicino alle loro necessità e richieste è per noi una mission prioritaria che intendiamo percorrere con profonda professionalità”.
Informazioni su Digi Communications NV
Digi Communications N.V. è un operatore di telecomunicazioni convergenti RCS & RDS, leader di mercato nei servizi Pay-tv e banda larga in Romania, con attività in Spagna e Italia e presenza in Portogallo e Belgio. Fondata oltre 29 anni fa, l'azienda gestisce una rete in fibra ottica estesa e altamente avanzata in Romania. DIGI porta sul mercato servizi di comunicazione elettronica convenienti, sia fissi che mobili. Nel tempo, questo vantaggio competitivo è diventato un vantaggio per milioni di clienti, che hanno ottenuto un accesso più rapido e conveniente a servizi di elevata qualità.
Contatti:
Digi Italy
marketing@digimobil.it
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
DIGI: annuncia nuove assunzioni e conferma il suo impegno nel mercato Italiano
La forte crescita in Italia spinge l’azienda ad ampliare l’organico, puntando su capacità professionali e valori quali apertura, fiducia e spirito di collaborazione
Milano, 30 maggio 2023: Digi Mobil, tra i principali operatori mobili virtuali italiani e facente parte della multinazionale di telecomunicazioni Digi Communications, ha annunciato l’apertura di diverse selezioni per inserire nuove figure in diversi dipartimenti aziendali.
Attiva in Italia dal 2010 e contraddistintasi per un costante incremento in termini di fatturato e clienti con un aumento dell’8% nel Q1 2023, Digi è una realtà altamente dinamica, caratterizzata da un vision internazionale e intende supportare la propria espansione attraverso l’ampliamento del personale, portando avanti il trend di arricchimento del proprio organico.
I nuovi talenti saranno parte di un team che fa dell’apertura e della fiducia i fondamenti cardine della propria cultura aziendale; una squadra eterogenea di persone motivate, con forte orientamento ai risultati e integrate in un contesto lavorativo stimolante. La ricerca di nuove figure abbraccia diversi ambiti e professionalità, con possibilità di assunzione a tempo indeterminato ma anche di formazione e training on the job attraverso tirocini, stage e attività di mentorship da parte dei colleghi più senior.
In particolare, Digi è alla ricerca di figure commerciali che opereranno sia nella sede centrale di Milano, sia su tutto il territorio italiano. Alla lista si aggiungono anche le figure di Addetti Supporto rete Rivenditori e HR generalist!
La selezione è rivolta a candidati con diversi livelli di esperienza, persone dinamiche e con spirito di iniziativa, desiderose di perfezionarsi grazie all’attività sul campo ma anche attraverso un percorso di apprendimento e di sviluppo dedicato offerto da Digi.
Inoltre, Digi è anche alla ricerca di figure operative come junior buyer, magazzinieri, promoter, amministratori parco auto aziendale etc.; giovani che con la propria energia e voglia di mettersi in gioco abbraccino al 100% la vision e l’ambizione dell’Azienda di crescita e sviluppo in Italia.
“Grazie ai successi di questi anni siamo entusiasti di poter accogliere nuovi talenti e vederli protagonisti di un percorso di crescita professionale e umana”, ha commentato Dragos Chivu, General Manager di Digi Italia. “In Digi, infatti, il fattore umano riveste da sempre un ruolo fondamentale e per questo siamo alla ricerca di persone che vogliano mettersi in gioco e siano disposte a dare il proprio contributo per far crescere sempre di più la nostra presenza sul territorio”.
Le candidature possono essere inviate all’indirizzo cv@digimobil.it, inserite nell’apposita sezione del sito https://www.digimobil.it/it/lavora-con-noi/ oppure su LinkedIn.
Contatti:
Digi Italy
marketing@digimobil.it
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
Digi Communications annuncia i risultati finanziari nel Q1 2023
Ricavi in crescita e clienti in aumento dell’8% in Italia
- - I ricavi consolidati del Gruppo (inclusi ricavi e altri proventi) sono aumentati dell'11% nel primo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente;
- - L'EBITDA rettificato (escluso l'impatto dell'IFRS 16) ha superato del 7,4% il valore registrato nel primo trimestre del 2022 grazie all'espansione della base clienti;
- - Evoluzione sostanziale del numero di contratti attivi, per l'intero portafoglio di servizi e in tutti i mercati, pari a 21,6 milioni;
- - I contratti attivi in Italia raggiungono i 368 mila, con un incremento del 7,9%
Milano, 16 maggio 2023: Digi Communications N.V. ha registrato una significativa performance finanziaria e operativa nel primo trimestre del 2023, con un aumento dei ricavi consolidati del Gruppo (inclusi ricavi e altri proventi) dell'11% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo così i 399 milioni di euro. L'EBITDA rettificato è aumentato del 7,5% rispetto al risultato del primo trimestre del 2022, toccando i 134 milioni di euro. L'EBITDA rettificato (escluso l'impatto dell'IFRS 16) è aumentato del 7,4%, raggiungendo i 113 milioni di euro.
Il Gruppo DIGI ha visto una crescita continua in tutto il suo portafoglio di servizi, superando i 21,6 milioni di RGU (rapporti contrattuali che generano ricavi), con un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il settore della telefonia mobile si distingue e occupa la prima posizione tra i segmenti di servizio del Gruppo. Proseguendo con il tasso di crescita dei periodi precedenti, il numero di unità generatrici di ricavi ha raggiunto i 9,6 milioni a livello di Gruppo.
In Romania, il segmento dei servizi mobili ha raggiunto 5,2 milioni di RGU, con un incremento del 19,1% rispetto al primo trimestre del 2022; allo stesso tempo i servizi Internet fissi hanno registrato un aumento dell'11,2% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente, pari a 4,3 milioni di RGU, mentre il segmento dei servizi Pay-tv (via cavo e satellite) è cresciuto del 6,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, raggiungendo i 5,5 milioni di RGU.
Le attività in Spagna hanno registrato un notevole risultato, grazie all'aumento del numero di utenti dei servizi fissi (Internet fisso e telefonia fissa) pari al 68% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo 1,3 milioni di RGU. Il numero di utenti di telefonia mobile è aumentato significativamente, del 26%, raggiungendo un totale di 4,0 milioni di RGU.
Le filiali del Gruppo in Portogallo e in Belgio (in associazione con Citymesh NV) stanno sviluppando le infrastrutture per il lancio di servizi di comunicazione in futuro.
Serghei Bulgac, CEO di Digi Communications, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver concluso questo trimestre con un'accelerazione della crescita del numero di servizi e con risultati solidi sia in Romania sia in Spagna. Siamo grati ai nostri clienti per la loro fiducia. Continuiamo a investire in reti all'avanguardia, per garantire l'accesso del maggior numero possibile di consumatori a servizi efficienti. Stiamo concentrando i nostri sforzi sul prossimo sviluppo dell'infrastruttura e sul lancio di servizi in Portogallo e Belgio”.
Dragos Chivu, General Manager di Digi Italy, aggiunge: “In un contesto macroeconomico complicato e in cui le aziende che operano nell’ICT mostrano segnali di sofferenza, i risultati del nostro Gruppo assumono un rilievo ancora maggiore. Siamo orgogliosi che a queste performance contribuisca anche l’Italia, con una crescita che sfiora l’8% e che attesta la nostra volontà, e capacità, di offrire servizi innovativi, tariffe trasparenti e supporto alla clientela che vengono sempre più apprezzati”.
Il report finanziario è disponibile QUI
Informazioni su Digi Communications NV
Digi Communications N.V. è un operatore di telecomunicazioni convergenti RCS & RDS, leader di mercato nei servizi Pay-tv e banda larga in Romania, con attività in Spagna e Italia e presenza in Portogallo e Belgio. Fondata oltre 29 anni fa, l'azienda gestisce una rete in fibra ottica estesa e altamente avanzata in Romania. DIGI porta sul mercato servizi di comunicazione elettronica convenienti, sia fissi che mobili. Nel tempo, questo vantaggio competitivo è diventato un vantaggio per milioni di clienti, che hanno ottenuto un accesso più rapido e conveniente a servizi di elevata qualità.
Contatti:
Digi Italy
marketing@digimobil.it
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
Digi annuncia le nuove offerte mobile per i clienti in Italia
Tariffe più basse, Gigabyte e minuti aumentati, il tutto all’insegna della massima trasparenza
Milano, 2 Maggio 2023 – Digi Mobil, tra i principali operatori mobili virtuali italiani e facente parte della multinazionale di telecomunicazioni Digi Communications, annuncia le nuove offerte per telefonia mobile in Italia, caratterizzate da tariffe più basse, Gigabyte e minuti aumentati, un servizio di supporto verso i clienti efficientato e la massima trasparenza verso i consumatori per quanto riguarda costi e servizi inclusi, da sempre obiettivo primario per Digi.
Le nuove offerte andranno a sostituire – a partire da oggi - quelle attualmente presenti nel portafoglio Digi e comprendono:
- - Mini 5 (5€/mese): 10 GB cumulabili, minuti illimitati nazionali verso tutti, minuti illimitati verso i numeri DIGI, 1.000 SMS verso i numeri Digi
- - Combo 6 (6€/mese): 20 GB cumulabili, 250 minuti internazionali verso 60 paesi, minuti illimitati nazionali verso tutti, minuti illimitati verso i numeri DIGI, 1.000 SMS verso i numeri Digi
- - Combo 8 (8€/mese): 50 GB cumulabili, 300 minuti internazionali verso 60 paesi, minuti illimitati nazionali verso tutti, minuti illimitati verso i numeri DIGI, 1.000 SMS verso i numeri Digi
- - Combo 10 (10€/mese): 100 GB cumulabili, 500 minuti internazionali verso 60 paesi, minuti illimitati nazionali verso tutti, minuti illimitati verso i numeri DIGI, 1.000 SMS verso i numeri Digi
“Il nostro obiettivo da sempre è quello di offrire le migliori soluzioni di comunicazione e connettività con un ottimo rapporto qualità/prezzo ed essere sempre più vicini ai nostri clienti in Italia, soprattutto in un momento particolare come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da un incremento generalizzato del costo della vita”, ha commentato Dragos Chivu, Amministratore Delegato di Digi Mobil Italia. “In questo senso, le nuove offerte incarnano la mission e i valori Digi, ovvero quello di garantire tariffe convenienti, trasparenza nei costi e un servizio di assistenza eccellente per i clienti attuali e futuri”.
Le nuove offerte - acquistabili online e nei circa 4000 punti vendita Digi presenti in tutta Italia – si contraddistinguono per una serie di vantaggi sia per il traffico voce sia per il traffico Internet:
- I gigabyte sono cumulabili, quindi tutti quelli non consumati nel mese corrente si sommano gratuitamente a quelli del rinnovo del mese successivo
- Le tariffe hanno costi fissi e non subiscono aumenti nel tempo, per garantire ai clienti la massima trasparenza
- Queste offerte possono essere attivate da tutti i consumatori, siano essi già clienti Digi sia nuovi, senza spese extra o costi di gestione in caso di portabilità da un altro operatore
Digi ha, inoltre, ulteriormente sviluppato il Servizio Clienti, oggi disponibile in 3 lingue: italiano, rumeno e inglese. Con tempi di attesa molto brevi e massima professionalità è possibile entrare in contatto con il team Digi per risolvere in tempo reale tutte le criticità oppure ricevere informazioni sulle offerte Digi.
Contatti:
Digi Italy
marketing@digimobil.it
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
Nuove Tariffe applicate quando sei all’estero
nei paesi extra UE
Milano, 24/04/2023 - Informiamo tutti i nostri Clienti che, a partire dal 24/04/2023, le tariffe standard per il Roaming nei Paesi Extra UE subiranno delle variazioni.
La novità interessa soprattutto i Clienti che viaggiano fuori dai paesi dell’Unione Europea e arriva con nuove tariffe migliori volte a facilitare la comunicazione e la possibilità di effettuare chiamate. Il servizio viene fornito in base alla copertura territoriale dei partner roaming Digi.
Le tariffe applicate per le chiamate all’estero variano in base al Paese di origine e destinazione della chiamata e dagli accordi presi da Digi con essi. Per cui la disponibilità del roaming in un determinato paese potrebbe venire a mancare per ragioni che non dipendano da DIGI.
La tariffazione per il servizio voce avviene al secondo, applicando uno scatto minimo iniziale di 30 secondi senza scatto alla risposta.
A partire da tale data, le tariffe standard verranno infatti modificate come segue:
Paese in cui ti trovi | Chiamate Urbane (euro/min) | Chiamate verso l'Italia (euro/min) | Chiamate verso Paesi UE (euro/min) | Chiamate verso altri Paesi non UE (euro/min) | Chiamate ricevute (euro/min) | SMS inviati verso Paesi UE (euro/SMS) | SMS inviati verso altri Paesi non UE (euro/SMS) | Traffico dati (euro/MB) |
Andorra | 1,76 | 2,02 | 3,02 | 3,53 | 1,76 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Svizzera | 0,50 | 0,91 | 1,01 | 1,01 | 0,14 | 0,46 | 0,46 | 0,000834 |
Colombia | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,14 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Australia | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,12 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Brasile | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,12 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Egitto | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,20 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Cuba | 3,53 | 3,53 | 3,53 | 3,53 | 1,51 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Israele | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,10 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Cile | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,12 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Ecuador | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,25 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Messico | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,10 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Perù | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,14 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Uruguay | 0,50 | 0,50 | 1,01 | 1,51 | 0,25 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Panama | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,20 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Nicaragua | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,76 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Corea del Sud | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,10 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Moldavia | 0,76 | 0,91 | 1,01 | 1,01 | 0,35 | 0,46 | 0,46 | 0,001464 |
Turchia | 0,76 | 0,91 | 1,01 | 1,01 | 0,27 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Giordania | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,34 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Macedonia | 1,01 | 1,01 | 1,51 | 2,02 | 0,76 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Montenegro | 0,76 | 1,01 | 1,01 | 1,01 | 1,01 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Russia | 1,01 | 1,51 | 1,26 | 1,51 | 0,35 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Serbia | 0,76 | 1,01 | 1,26 | 1,51 | 0,76 | 0,46 | 0,46 | 0,001098 |
Tunisia | 1,41 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 1,01 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Argentina | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,20 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Emirati Arabi Uniti | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 1,01 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Costa Rica | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,76 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Guatemala | 0,50 | 0,50 | 1,01 | 1,51 | 0,76 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Honduras | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,76 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Oman | 0,50 | 0,50 | 1,01 | 1,51 | 0,35 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Porto Rico | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,12 | 0,46 | 0,46 | N/A |
El Salvador | 0,50 | 0,50 | 1,01 | 1,51 | 0,76 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Taiwan | 0,50 | 0,50 | 1,01 | 1,51 | 0,35 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Venezuela | 0,66 | 1,41 | 1,51 | 1,51 | 0,34 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Monaco | 0,50 | 0,50 | 1,01 | 2,52 | 0,76 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Marocco | 3,53 | 3,53 | 3,53 | 3,53 | 1,51 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Canada | 0,66 | 1,21 | 1,41 | 1,41 | 0,10 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Albania | 1,01 | 2,02 | 2,02 | 3,02 | 1,01 | 0,46 | 0,46 | N/A |
Stati Uniti d'America | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | 0,46 | 0,46 | 0,006000 |
*Le tariffe sono IVA inclusa
** La tariffazione per il servizio voce avviene al secondo, applicando uno scatto minimo iniziale di 30 secondi, senza scatto alla risposta.
A presto,
Il team
Digi Italy
Digi: disponibile il nuovo servizio di ricarica con Addebito Automatico su Conto Corrente bancario (SDD)
Da oggi i Clienti potranno effettuare ricariche con addebito automatico presso i punti vendita Digi
Milano, 4 Aprile 2023 – Digi Mobil, tra i principali operatori mobili virtuali italiani e facente parte della multinazionale di telecomunicazioni Digi Communications, annuncia il nuovo servizio di ricarica con addebito automatico su conto corrente bancario (SSD). A partire da oggi i nuovi e già clienti potranno effettuare, presso gli oltre 4.000 punti vendita Digi in Italia, ricariche automatiche con addebito sul proprio conto corrente, insieme all’attivazione di un’offerta Combo o Illimitato.
“Da sempre l’impegno di Digi è rivolto ai consumatori offrendo prodotti, soluzioni e tariffe vantaggiose per essere sempre più vicini ai nostri clienti in Italia, in linea con le esigenze di tutti e capaci di accompagnare le persone nella vita di tutti i giorni”, ha commentato Dragos Chivu, Amministratore Delegato di Digi Mobil Italia. “Il nostro obiettivo rimane quello di garantire ai nostri clienti tariffe fisse e trasparenti e questa nuova opportunità di ricarica automatica sul c/c offre tutte queste caratteristiche, salvaguardando l’utente da qualsiasi rischio”.
Grazie a questo nuovo servizio i clienti potranno beneficiare di un significativo risparmio in termini di tempo, con le offerte che si andranno a rinnovare automaticamente. Inoltre, sarà possibile controllare in tempo reale sia lo status dei pagamenti e al contempo avere il polso della situazione su eventuali nuove tariffe vantaggiose.
Questo nuovo servizio si aggiunge alle già presenti modalità di ricarica offerte da Digi Mobil: ricarica online attraverso la piattaforma Mio Conto di Digi, presso i rivenditori autorizzati Digi, presso i supermercati Penny Market, Esselunga e Unieuro e negli oltre 200.000 negozi dotati di piattaforme Mooney, Snai, Rapicom, E-Pay, tabaccherie Puntolis, edicole o bar abilitati.
Infine, a conferma della forte attenzione verso tutti i consumatori, Digi promuove da sempre un’equità di trattamento; sia i già clienti Digi che i nuovi Clienti potranno beneficiare delle medesime condizioni e tariffe.
Contatti:
Digi Italy
marketing@digimobil.it
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
DIGI espande ulteriormente soluzioni di comunicazione verso l’estero
Offerte COMBO per chiamate internazionali verso mobili e fissi in India e Perù
Milano, 22 febbraio 2023: Digi Mobil, tra i principali operatori mobili virtuali italiani e facente parte della multinazionale delle telecomunicazioni RCS&RDS, conferma l’intenzione di coinvolgere sempre di più le comunità straniere presenti sul territorio italiano e rafforza la comunicazione delle proprie offerte Combo con minuti internazionali verso mobili e fissi in 60 paesi del mondo dedicando particolare attenzione alle comunità indiana e peruviana. Grazie a questa ulteriore iniziativa, Digi Mobil espande il proprio raggio di azione e conferma la propria mission, ovvero quella di garantire le migliori soluzioni di comunicazione verso l’estero, con tariffe vantaggiose, per rimanere sempre vicini al proprio paese d’origine.
“Il nostro obiettivo da sempre è quello di offrire le migliori soluzioni per le chiamate verso l’estero a tariffe vantaggiose ed essere sempre più vicini ai nostri clienti in Italia, offrendo prodotti in linea con le esigenze di tutti e tecnologie capaci di accompagnare le persone nella vita di tutti i giorni”, ha commentato Dragos Chivu, Amministratore Delegato di Digi Mobil Italia. “L’attenzione sulle soluzioni di comunicazione convenienti verso India e Perù va in questa direzione e conferma come la vicinanza verso le molte comunità presenti nel Paese sia da sempre una caratteristica fondante del nostro Gruppo”.
Digi Mobil avvierà – in concomitanza con questa gamma di soluzioni – anche una campagna di promozione sul territorio all’interno dei punti vendita autorizzati, che oggi superano quota 4.000 in tutta Italia. Grazie a diversi materiali dedicati all’interno dei negozi, i clienti avranno la possibilità di consultare e scegliere tra le promozioni e le offerte Digi più in linea con le proprie esigenze e rimanere costantemente aggiornati sulle novità introdotte dall’azienda. In questo senso ai clienti viene garantita una consulenza e un supporto diretto anche nella propria lingua madre, oltre che naturalmente in italiano.
A conferma di quanto Digi Mobil veda l’Italia come un mercato cruciale per il proprio sviluppo, l’azienda ha registrato una solida e costante crescita raggiungendo un fatturato di 7,1 milioni di euro nel Q3 2022 (+15% rispetto allo stesso periodo del 2021), soprattutto grazie al rilevante incremento nel numero di utenti mobili che oggi raggiunge le oltre 370.000 unità (+15% rispetto allo stesso periodo del 2021).
Contatti:
Digi Italy
marketing@digimobil.it
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
DIGI: nuove assunzioni di figure commerciali e programmatori IT, oltre a tirocini per talenti con formazione in Ingegneria delle Telecomunicazioni, materie economiche e umanistiche
La crescita spinge l’azienda ad ampliare l’organico, puntando su un percorso che coniughi lo sviluppo di capacità professionali a valori quali apertura, fiducia e spirito di collaborazione
Milano, 21 settembre 2022: Digi Mobil, tra i principali operatori mobili virtuali italiani e facente parte della multinazionale delle telecomunicazioni RCS&RDS, ha annunciato l’apertura delle selezioni per inserire nuove figure in diversi dipartimenti aziendali.
Attiva in Italia dal 2010 e contraddistintasi per una costante crescita in termini di fatturato (+15% rispetto al 2021) e utenti (+ 19%), Digi è una realtà fortemente dinamica e dal respiro internazionale che intende supportare la propria espansione attraverso l’ampliamento del personale, proseguendo così quel trend di ampliamento dell’organico che ha visto, nell’ultimo biennio, un incremento di quasi il 15%.
I nuovi talenti si uniranno a team che accolgono persone motivate, con forte orientamento ai risultati e voglia di crescere in un contesto stimolante. Un percorso formativo all’insegna della vision che contraddistingue Digi Mobil, che ha nell’apertura, nella fiducia e nella collaborazione i valori fondanti della propria cultura aziendale.
La ricerca abbraccia svariati ambiti e professionalità, con possibilità di assunzione a tempo indeterminato ma anche di formazione e training on the job attraverso tirocini e stage.
In particolare, Digi è alla ricerca di sales executive che opereranno sia nella sede centrale di Milano, sia su tutto il territorio italiano. La selezione è rivolta a figure con diversi livelli di esperienza, persone dinamiche e con spirito di iniziativa, desiderose di perfezionarsi grazie all’attività sul campo ma anche attraverso un percorso di apprendimento e di sviluppo dedicato.
Inoltre, il forte impulso alla costante innovazione che caratterizza Digi la spinge alla ricerca di programmatori IT. In particolare, i candidati ideali avranno competenze nell’ambito di attività front - end and back-end.
Una realtà dinamica e stimolante come Digi è poi costantemente alla ricerca di giovani talenti, laureandi o neolaureati in materie Umanistiche, Economiche o di Ingegneria delle Telecomunicazioni cui garantire un percorso di training on the job, affiancati da mentor e tutor che permettano loro di acquisire nuove conoscenze e mettere in pratica quanto imparato durante gli anni di studio.
L’attività di formazione, della durata di 3 o 6 mesi, intende accompagnare la crescita personale e professionale dei giovani talenti alle prese con i primi passi nel mondo del lavoro assegnandoli al dipartimento che ne rispecchia il background formativo, garantendo al contempo la massima flessibilità grazie alla possibilità di scegliere fra un impegno full time e uno part time.
“Grazie ai successi di questi anni siamo entusiasti di poter accogliere nuovi talenti e vederli protagonisti di un percorso di crescita professionale e umana”, ha commentato Dragos Chivu, General Manager di Digi Italia. “In Digi, infatti, il fattore umano riveste da sempre un ruolo fondamentale e per questo siamo alla ricerca di persone che vogliano mettersi in gioco e siano disposte a dare il proprio contributo per far crescere sempre di più la nostra presenza sul territorio”.
Le candidature possono essere inviate all’indirizzo cv@digimobil.it, inserite nell’apposita sezione del sito oppure su LinkedIn.
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
Comunicazione sulle nuove misure di sicurezza nei processi di Portabilità del numero mobile (MNP) e di Sostituzione della SIM
Gentili Clienti,
desideriamo informarvi che, in ottemperanza alla delibera n. 86/21/CIR dell’Autorità di Garanzia nelle Telecomunicazioni (AGCOM), a partire dal 7 novembre 2022 cambieranno le regole relative al processo di portabilità del numero mobile (MNP) e di sostituzione della SIM.
L’obiettivo delle nuove misure avviene nell’ottica di un rafforzamento dei controlli preventivi a tutela dei propri Clienti, pertanto necessari per prevenire e contrastare eventuali tentativi di furto del proprio numero di telefono o truffe di tipo SIM Swap. Ciò verrà messo in atto grazie a nuove misure che prevedono il rafforzamento dei controlli fatti nella procedura di MNP e l’introduzione di un sistema di notifiche che garantiscono l’aggiornamento del Cliente sullo svolgimento delle attività, avendo così facoltà di confermare o interrompere l’iter di portabilità o di sostituzione della scheda.
Le principali misure al processo di MNP prevedono quanto segue:
- - La portabilità del numero verso un nuovo operatore potrà essere richiesta esclusivamente dall’attuale intestatario del numero da portare, ossia chi ha sottoscritto il contratto con il vecchio operatore, adeguatamente identificato tramite Codice Fiscale;
- - La SIM del vecchio operatore associata al numero da portare deve essere funzionante. Quindi bisogno assicurarci che la SIM non sia guasta, smarrita o rubata. Se così non fosse, prima di richiedere la portabilità del numero, occorrerà ottenere una nuova SIM funzionante dal vecchio operatore, previa presentazione della denuncia all’Autorità competente;
- - La richiesta di portabilità del numero mobile deve essere verificata dal nuovo operatore tramite la procedura di Validazione preventiva prevista in accordo alla Delibera 86/21/CIR, al fine di verificare che la richiesta sia condivisa da chi sta utilizzando il numero oggetto della richiesta stessa. Sia in caso di richiesta telematica che presso un punto vendita;
- - Il nuovo operatore avrà l’obbligo di acquisire dall’originale copia della carta di identità in corso di validità, del Codice Fiscale nonché della SIM del vecchio operatore;
- - Il Cliente verrà informato sui vari passi del processo di portabilità quale registrazione, accettazione della richiesta da parte del vecchio operatore, portabilità conclusa, esito del trasferimento del credito residuo.
Le stesse modalità di verifica preventiva previste per il processo di portabilità del numero saranno introdotte anche per la sostituzione della SIM e per il subentro di un nuovo intestatario, con il fine di certificare che la richiesta sia effettivamente proveniente da chi sta utilizzando il numero interessato. In caso di SIM rubata o smarrita, la richiesta di sostituzione della SIM potrà essere effettuata solo previa presentazione della denuncia alle Autorità competenti.
Le modifiche al processo di portabilità verranno avviate a partire dal 07/11 e, dopo un periodo transitorio, verranno rese definitive a partire dal 14/11.
Per maggiori informazioni, restiamo a disposizione al numero 4077 (da linea DIGI) o al numero +39.353.300.4077 (da tutti gli altri operatori o dall'estero).
Cordialmente,
Il team
Digi Italy
Digi espande la propria presenza in Europa e diventa il quarto operatore mobile in Belgio
Il Gruppo, in collaborazione con Citymesh, si è aggiudicato i diritti di utilizzo delle frequenze – compresi 4G e 5G - nell’asta organizzata dall'Istituto belga per i Servizi Postali e di Telecomunicazione ("BIPT")
Milano, 23 giugno 2022 - Digi, uno dei principali operatori europei di comunicazioni elettroniche convergenti, annuncia oggi un tassello fondamentale nell’ambiziosa strategia di espansione Continentale. L’Autorità belga di regolamentazione delle telecomunicazioni ha, infatti, concesso al Gruppo i diritti di utilizzo delle frequenze nelle bande 700 MHz, 900 MHz, 1800 MHz, 2100 MHz e 3600 MHz. Tale assegnazione consentirà il lancio di un nuova rete mobile, la quarta per il Belgio. Il costo complessivo dell’operazione si aggira attorno ai 114 milioni di Euro.
Questo importante risultato conferma la crescita del Gruppo che oggi fornisce servizi a più di 18 milioni di utenze in vari Paesi europei e che ha conseguito ricavi pari a 1,5 miliardi di Euro nel 2021. Il brand si è contraddistinto per le notevoli performance finanziarie anche nei primi mesi del 2022, con un aumento del 21% dei ricavi rispetto al corrispondente periodo dell’anno precendente.
Anche in Italia si registra una crescita del numero complessivo di utenti che usufruiscono dei servizi mobili tramite l’operatore Digi Mobil, in aumento del 5% nel primo trimestre 2022 e oggi pari a quasi 350.000 unità.
"Il successo conseguito in Belgio dimostra ancora una volta come DIGI possieda l'esperienza e il know-how necessari per costruire e gestire reti di telecomunicazioni di alta qualità basate sulle tecnologie di ultima generazione”, ha dichiarato Dragos Chivu, General Manager di Digi Italy. "Come già accade per i nostri clienti in Italia, Romania, Spagna e Portogallo, anche in Belgio saremo in grado di offrire servizi avanzati adatti alle specificità e particolarità di questo mercato, a prezzi accessibili e per tutte le categorie di consumatori”.
L'ingresso di DIGI, in collaborazione con Citymesh, nel mercato belga aumenterà la concorrenza tra gli operatori e influenzerà positivamente la diversità di comunicazioni, contenuti e servizi aggiuntivi di cui beneficeranno direttamente i consumatori del Paese.
OmnicomPRGroup Italia - Ufficio stampa Digi Italia
Eros Bianchi
eros.bianchi@omnicomprgroup.com
Carlo Patassi
carlo.patassi@omnicomprgroup.com
Il Natale green di DIGI Italy: 25 specie arboree forestali piantate a Milano
L’operatore mobile sostiene SoulFood ForestFarms nella piantumazione di alberi da frutto, da legna e di sostegno nei campi della Valle della Vettabbia
Il Natale di DIGI Italy sara’ inclusivo e all’insegna della sostenibilita’ con l’iniziativa “Piantiamo insieme gli alberi” che l’operatore mobile italiano ha realizzato in collaborazione con l’Associazione SoulFood ForestFarms, organizzazione no profit con sede a Milano che si occupa di agroforestazione rigenerativa e collabora con diversi enti del terzo settore, istituzioni, aziende agricole e con l’Universita’ degli Studi di Milano.
Il progetto, fortemente voluto dal giovane team DIGI, ha portato un nutrito gruppo di dipendenti DIGI Italy a contribuire alla messa a dimora di 25 specie arboree forestali nei campi della Valle della Vettabbia, a Milano, gestiti da Soulfood Forestfarms Hub Italia srl.
Attraverso pratiche di responsabilita’ sociale d’impresa, DIGI Italy sostiene l’impegno di Soulfood Forestfarm nel raggiungere gli obiettivi di sostenibilita’ e decarbonizzazione, fondamentali per sostenere economicamente l’implementazione di sistemi agroforestali successionali, volti a scaturire processi locali di rigenerazione ambientale e sociale.
Il coinvolgimento diretto dei dipendenti dell’azienda rispecchia l’approccio partecipativo che caratterizza il modus operandi di Soulfood Forestfarms Hub Italia, per il quale la co-sperimentazione con i diversi attori territoriali, per nuovi modelli di sviluppo e gestione del territorio, e’ uno dei punti di forza per comunita’ resilienti altamente integrate e in sinergia con l’ambiente che le ospita.
“Siamo una giovane azienda che crede in un futuro sostenibile, realizzabile solo attraverso l’impegno e la passione per i valori in cui si crede – afferma Dragos Chivu, Amministratore Delegato di DIGI Italy -. Abbiamo deciso di sostenere attivamente uno dei tanti progetti di Soul Food Forest Farms mettendo concretamente le mani nella terra per piantare un nuovo futuro, sequestrare il carbonio, migliorare i mezzi di sussistenza e l'ambiente. Il beneficio dato dai nuovi alberi e’ variabile a seconda della densita’ e dalla funzione di ogni sistema, nel quale viene massimizzata la capacita’ fotosintetica e quindi il sequestro di CO2, per questo in un contesto cittadino come quello di Milano la presenza di alberi e’ di fondamentale importanza”.
Ufficio Stampa NewsCast
agenzia@newscast.it
www.newscast.it
Adriano Conti
+39 348 2802904
Gruppo DIGI registra un incremento del 12% del fatturato al Q3 2021 e raggiunge i 312 mila clienti in Italia
Il Gruppo DIGI continua il suo percorso di crescita e la sua forte performance, con risultati coerenti nel terzo trimestre del 2021, sia dal punto di vista finanziario che operativo.
Il Gruppo, leader nel settore delle telecomunicazioni con servizi di telefonia fissa e mobile, TV via cavo e satellite, Internet, Fibra ottica, ha registrato nei primi nove mesi del 2021 ricavi per 1,1 miliardi di euro, in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e ha recentemente ottenuto delle licenze di spettro in Portogallo, che permetteranno al Gruppo di espandere il suo business su un nuovo mercato, per fornire servizi di telecomunicazione di alta qualita’ e a prezzi accessibili, basati sulle ultime tecnologie.
Buoni risultati anche per DIGI Italy, la societa’ italiana del Gruppo che si appresta a chiudere il 2021 con una quota base di 312 mila clienti fidelizzati. Un dato quanto mai significativo ed importante che premia l’operatore mobile italiano per la qualita’ e la trasparenza delle offerte e dei tanti servizi a valore aggiunto.
Per fidelizzare i clienti in questi anni DIGI Italy, che in Italia fornisce servizi di telefonia mobile, ha svolto un capillare lavoro basato su una strategia semplice quanto efficace: proporre al mercato offerte competitive e servizi dedicati per restare sempre in contatto con la propria clientela in ogni momento.
“Il 2021 conferma le strategie intraprese - spiega Dragos Chivu, Amministratore Delegato di DIGI Italy - sul territorio nazionale. La nostra costante attenzione a fornire ai nostri clienti servizi affidabili e di qualita’ ha portato a una crescita significativa del numero di clienti serviti. Siamo grati a tutti coloro che hanno scelto i servizi di DIGI, diventando nostri Clienti e ai nostri team per la professionalita’ e la competenza che dimostrano ogni giorno, indipendentemente dal difficile contesto che stiamo attraversando “
Ufficio Stampa NewsCast
Al via il concorso artistico-letterario dedicato alla lingua rumena in Italia:
promosso da GRASP, Digi Mobil e dal Centro Culturale Italo-Rumeno, i vincitori saranno premiati in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Rumena
Parte il concorso realizzato in collaborazione con l’associazione GRASP di Milano ed il Centro Culturale Italo-Rumeno dedicato a giovani e bambini da 0 a 18 anni per celebrare il loro legame con la lingua rumena. C’è tempo fino al 31 luglio per inviare le proprie creazioni artistiche e letterarie. La partecipazione è gratuita!
Il 31 agosto è la Giornata Mondiale della Lingua Rumena: per festeggiare l’evento Digi Mobil – operatore virtuale FULL MVNO nato in Romania e attivo dal 2010 in Italia – è partner della Global Romanian Society of Young Professionals (GRASP) Milano che lancia, in collaborazione con il Centro Culturale Italo-Rumeno, un concorso dedicato a giovani e bambini, da 0 a 18 anni, per celebrare il loro legame con la lingua rumena e promuoverne talento e creatività.
I partecipanti potranno inviare, fino al 31 luglio, una creazione artistica o letteraria scegliendo uno dei tre temi principali individuati per raccontare il proprio rapporto con la terra di origine, come “DOR”, ovvero il sentimento di mancanza e lontananza da nonni e parenti più intimi, la “lingua rumena” intesa come tesoro e legame con la Romania e la sua importanza nella trasmissione dei valori e delle tradizioni culturali rumene, infine un tema legato all’attualità come quello della “Pandemia di COVID19”, un argomento selezionato per dare l’opportunità a bambini e ragazzi di esprimere le proprie emozioni e sensazioni, vissute in questo momento storico particolare.
È possibile aderire al concorso con l’invio di una sola opera, disegno o elaborato di massimo 300 parole in lingua rumena. La partecipazione è gratuita e aperta dal 15 giugno e fino al 31 luglio. Le creazioni artistiche e letterarie verranno selezionate e valutate dalla giuria nel mese di agosto in tempo utile per poi proclamare i vincitori proprio il 31, in occasione dei festeggiamenti della Giornata Mondiale della Lingua Rumena: a ricevere il premio saranno primo, secondo e terzo classificato per ogni sezione (letterario e disegno) e per ogni gruppo di età (fino ai 10 anni, dai 10 ai 14 e dai 14 ai 18 anni), più un premio speciale di popolarità che verrà assegnato al disegno che avrà ricevuto più apprezzamenti sui canali social di GRASP. In palio libri, materiali didattici e voucher per la partecipazione a corsi di formazione.
“Siamo davvero entusiasti di avere l’opportunità di essere partner di questa iniziativa insieme a GRASP e al Centro Culturale Italo-Rumeno”, afferma Dragos Chivu, Amministratore Delegato di Digi Mobil Italia. “Si tratta di un progetto volto a favorire lo sviluppo e l’accrescimento culturale dei nostri giovani talenti che vivono in Italia, senza dimenticare la propria terra di origine e i suoi valori culturali, in questo momento storico in cui la vicinanza e l’appartenenza alle tradizioni rumene ha assunto un significato particolarmente importante, soprattutto nei più giovani. E tutto questo si sposa perfettamente con la visione di Digi Italy che da sempre assume un ruolo di promotore in questo contesto”.
Per maggiori informazioni sul concorso è possibile visitare la pagina: https://mygrasp.org/our--projects/concurs-de-creatie-literara-si-desen/
Ufficio Stampa NewsCast
agenzia@newscast.it
www.newscast.it
Adriano Conti
+39 348 2802904
Con DIGI Italy il mondo è più vicino
Con l’integrazione della Nuova Zelanda, arrivano a 60 i Paesi in cui gli utenti Digi possono ora chiamare telefoni fissi e mobili di amici e parenti nel mondo, utilizzando i minuti compresi nella propria offerta.
Digi Italy, operatore Full MVNO presente da 10 anni nel mercato italiano, avvicina le persone di tutto il mondo ampliando il numero dei Paesi verso cui gli utenti DIGI possono chiamare numerazioni fisse e mobili utilizzando il traffico voce compreso nella propria offerta ILLIMITUTTO o COMBO.
Con l’ultimo inserimento della Nuova Zelanda, gli utenti DIGI potranno restare in contatto con amici e parenti residenti in uno dei 60 paesi della rete DIGI tra cui Romania, Cina, India e Marocco, utilizzando il traffico voce compreso nell’opzione ILLIMITUTTO, che offre minuti illimitati, o nelle opzioni COMBO 5 e COMBO 10, che offrono rispettivamente 250 e 500 minuti.
Inoltre, i Clienti che hanno bisogno di utilizzare traffico voce e dati in roaming dalla Romania, potranno usufruire dei minuti (verso Italia e altri Paesi) e i GB già inclusi nelle offerte attivate in Italia.
Le offerte, attivabili entro il 31 maggio prossimo, riguardano sia i nuovi che vecchi clienti ad un prezzo uguale sempre fisso nel tempo, senza vincoli di durata o costi aggiuntivi per il cambio offerta.
Inoltre, per essere ancora più vicini alle esigenze dei propri Clienti, Digi ha attivato il servizio online Click to Call, gratuito e disponibile 7 giorni su 7, per mettere istantaneamente in contatto il Servizio Clienti con i propri utenti tramite la prenotazione di chiamata. Cliccando sul bottone “Ti chiamiamo noi?” appare il box dove il cliente può inserire il numero di telefono e il motivo per cui vuole essere richiamato, per richiedere informazioni commerciali o assistenza. Il servizio è disponibile sulla homepage del sito www.digimobil.it sia nella versione desktop che mobile.
L’attenzione verso i clienti premia Digi Italy, che opera da 10 anni in Italia con uno stile proprio ma comune al Gruppo a cui appartiene l’azienda italiana: la multinazionale RCS&RDS, leader nel settore delle telecomunicazioni in Europa orientale.
Per info: www.digimobil.it
Ufficio Stampa NewsCast
agenzia@newscast.it
www.newscast.it
Adriano Conti
+39 348 2802904
Digi Italy lancia la nuova offerta ILLIMITUTTO a 15 euro/mese
DIGI Italy, operatore Full MVNO presente da 10 anni nel mercato italiano, lancia la nuova offerta ILLIMITUTTO e aumenta i Giga inclusi nei pacchetti Combo e Illimitato senza alcuna variazione sul prezzo dell'offerta.
La nuova offerta ILLIMITUTTO offre Giga illimitati alla massima velocita' disponibile e minuti illimitati verso tutti, mobili e fissi, in Italia e internazionali a soli 15euro al mese. I minuti internazionali possono essere utilizzati per effettuare chiamate su mobili e fissi in ben 57 paesi del mondo, tutti inclusi nell'offerta, senza costi aggiuntivi. Sono inoltre compresi SMS illimitati verso la rete Digi.
Digi Italy, recentemente migrata su rete Vodafone per offrire ai propri Clienti una maggiore qualita' del servizio, continua ad aumentare la propria gamma di offerte con l'aggiunta di piu' Giga per la navigazione, agli stessi costi di sempre e con tutti i vantaggi inclusi.
La novita' riguarda le offerte Illimitato e Combo. Nello specifico le opzioni Combo 5 e Illimitato Mini passano a 3 GB/mese, mentre le offerte Illimitato 10 e Combo 10 passano a 50 GB/mese di traffico incluso, senza alcuna variazione sul prezzo dell'offerta. Le altre opzioni che vanno a completare le due offerte (Combo15, Combo20, Illimitato15 e Illimitato20) passano automaticamente alla nuova offerta ILLIMITUTTO a 15euro/mese.
"In Digi ci piace mantenere le promesse e tener fede agli impegni presi" – afferma Dragos Chivu, Amministratore Delegato di Digi Mobil Italia –. "E' seguendo questo nostro valore che puntiamo sul miglioramento continuo delle offerte e dei servizi che mettiamo a disposizione dei nostri Clienti, rispondendo nel miglior modo possibile alle elevate esigenze di connettivita' e premiando la fedelta' di chi ci ha scelto."
Le nuove offerte sono dedicate a tutti, nuovi e vecchi Clienti, ad un prezzo uguale per tutti che rimane sempre fisso nel tempo, senza vincoli di durata o costi aggiuntivi per il cambio, senza ulteriori aumenti o variazioni nel tempo. Per i Clienti Digi che hanno gia' un'offerta attiva, l'aggiornamento alle nuove offerte verra' effettuato in modo del tutto automatico senza alcuno sforzo per il Cliente.
Digi Mobil opera da 10 anni in Italia come Full MVNO su rete 4G. Conta 4.000 punti vendita e 5 tipologie di offerte tra voce e dati a costi competitivi, senza vincoli e con la garanzia del blocco della tariffa contrattuale stabilita nel tempo.
Per info: www.digimobil.it
Ufficio Stampa NewsCast
agenzia@newscast.it
www.newscast.it
Adriano Conti
+39 348 2802904
Modifica delle “Condizioni Generali di Contratto per la fornitura di servizi di telefonia mobile prepagati e aggiornamento della Carta dei Servizi”
Informativa riservata ai Clienti Digi che hanno attivato il servizio di telefonia mobile prepagata fino al 21 gennaio 2021.
Gentile Cliente,
ti informiamo che a partire dal 22 febbraio 2021 entrano in vigore le nuove “Condizioni Generali di Contratto per la fornitura di servizi di telefonia mobile prepagati” e la nuova “Carta dei servizi 2021”, scaricabili e consultabili qui https://www.digimobil.it/it/Assistenza-Supporto/info-utili
Le nuove condizioni contrattuali sostituiscono le precedenti a decorrere dal 22 febbraio 2021 per i gia’ Clienti Digi alla data del 21 gennaio 2021. Per tutti i nuovi Clienti, e quindi per gli acquisti effettuati a partire dal 22 gennaio 2021, le nuove condizioni si applicano con efficacia immediata, a decorrere da oggi 22 gennaio 2021.
Quali sono le modifiche intervenute?
Nell’ottica di trasparenza e chiarezza delle informazioni, si specifica che le modifiche intervenute si inseriscono nell’ambito del piano di ammodernamento tecnico della Rete e degli aggiornamenti resi necessari dal corretto uso della SIM.
Digi ha infatti provveduto ad aggiornare i parametri di utilizzo personale e corretto della carta sim e del servizio, prevedendo limiti del traffico voce e del traffico dati il cui superamento fa presumere un uso non personale del servizio. Il superamento di tali parametri legittima Digi ad adottare, previo preavviso al Cliente, misure cautelative quali la sospensione del Servizio. Inoltre, nel rispetto dei principi di parita’ di trattamento, neutralita’ della rete, accesso trasparente e di non discriminazione, allo scopo esclusivo di garantire l’accesso di tutti i Clienti ai servizi di connettivita’ ad Internet e l’integrita’ della rete anche nelle fasce orarie in cui il traffico e’ particolarmente elevato, Digi si riserva la facolta’ di introdurre per tutte le offerte e/o opzioni che prevedono traffico dati, ove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili, se questo uso divenga incompatibile con il diritto di accesso ai servizi di connettivita’ ad Internet da parte della generalita’ degli utenti. A tal fine, Digi Italy potra’ limitare la velocita’ di connessione ad Internet (c.d. traffic shaping), intervenendo in via prioritaria sulle applicazioni mobili che determinano un maggior consumo di banda (es. peer-to-peer, file sharing, ecc.), e/o che superino una determinata quantita’ di dati (Mega Byte/ora) scambiati. Questa procedura non comporta alcuna discriminazione sull’origine o destinazione del traffico.
Nello specifico gli articoli oggetto della variazione sono i seguenti:
- art. 3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ATTIVAZIONE DELLA CARTA SIM
- art. 4. FORNITURA DEI SERVIZI DI TELEFONIA MOBILE PREPAGATI – USO PERSONALE DELLA CARTA SIM E DEL SERVIZIO;
- art. 13. FORNITURA DEL SERVIZIO E QUALITA’ - MISURE DI GESTIONE DEL TRAFFICO
I Clienti Digi, interessati dalla suddetta variazione, saranno informati con una comunicazione inviata via SMS.
Ti informiamo che come previsto dall'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettassi queste modifiche, potrai esercitare il diritto di recesso o passare a un altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 22 febbraio 2021 con le modalita’ di seguito specificate:
Accedendo al sito e scaricando il modulo gia’ predisposto da DIGI sul link https://www.digimobil.it/it/Assistenza- Supporto/info-utili che dovra’ essere inviato a Digi attraverso:
1. una raccomandata A/R al Servizio Clienti Digi Italy S.r.l. Via Giovanni Bensi, 11 - 20152 Milano;
2. inviando una e-mail all’indirizzo PEC digimobil@pec.it.;
3. inviando una e-mail al Servizio Clienti all’indirizzo servizioclienti@digimobil.it; Accedendo alla sezione “Mio Conto” con le credenziali di accesso alla sezione “Disattivazione e Recesso”, per scaricare il modulo “Lettera di recesso”. Il modulo dovra’ essere compilato e caricato sul “Mio conto” attraverso la funzione di “upload” insieme ad una copia del documento d’identita’ e del codice fiscale attestanti l’identita’ personale dell’utente. Compilando il modulo direttamente presso uno dei nostri punti vendita.
Digi Italy verso la nuova rete di appoggio Vodafone
Desideriamo informare tutti i nostri Clienti che a partire dal 17/01/2021, Vodafone diventerà la nuova rete di appoggio in Italia per i servizi mobili Digi.
La novità riguarderà sia le nuove attivazioni che gli attuali Clienti.
Nello specifico, il passaggio verso la nuova rete sarà effettuato in modo graduale durante i mesi di gennaio e febbraio su tutta la base Clienti Digi e non comporterà la sostituzione dell'attuale SIM.
Questo passaggio è sviluppato in un'ottica di continuo miglioramento e ci consentirà di garantire offerte sempre piu competitive e di arricchire i nostri servizi con vantaggi sempre piu personalizzati dedicati a tutti i nostri Clienti, in linea con le crescenti esigenze di comunicazione e connettività e consentendo un'esperienza di connessione ancora piu affidabile, in perfetto #stileDigi.
Inoltre, questa nuova collaborazione porta grandi aspettative e profila all'orizzonte un periodo di grandi novità per tutti voi #genteDigi. Come sempre teniamo fede alle nostre promesse, con lo stesso impegno e con la stessa passione di sempre.
Per questa e tutte le altre novità vi invitiamo a seguirci anche sui nostri canali social Facebook e Instagram.
Alla prossima novità sempre in #stileDigi!
Digi Italy
Sostituzione progressiva delle risorse di rete da tecnologia 3G a 4G
Per proseguire con l'obiettivo di migliorare sempre di piu' l'esperienza di connessione e la qualità della rete Digi in Italia con servizi di nuova generazione e di elevata qualità, informiamo tutti i nostri Clienti che a partire dal mese di febbraio 2021 effettueremo la progressiva riduzione delle risorse di rete su tecnologia 3G che verrà sostituita con quella 4G su tutto il territorio nazionale. Ci proponiamo di completare la sostituzione entro la fine del mese di febbraio 2021.
Come funziona il passaggio?
Nello specifico, lo spegnimento della rete 3G non avrà alcun impatto sui servizi voce e SMS, che quindi continueranno a funzionare senza interruzioni, mentre sarà impattato solo il servizio dati e navigazione. Di conseguenza, tutti i dispositivi connessi sotto rete 3G e non abilitati al 4G potranno continuare a sfruttare liberamente le funzionalità voce e SMS, ma non avranno piu accesso alla rete dati e non potranno piu navigare su Internet.
Per questo motivo, consigliamo a tutti i Clienti di assicurarsi di disporre di un dispositivo abilitato che supporti la navigazione in 4G al fine di poter beneficiare pienamente dei servizi offerti.
Per maggiori informazioni o necessità di chiarimento contatta gratuitamente il nostro Servizio Clienti al 4077 dal tuo numero Digi. Siamo inoltre sempre disponibili ad offrirti il massimo supporto anche sui nostri canali social Facebook e Instagram.
Alla prossima novità sempre in #stileDigi!
Digi Italy
DIGI MOBIL celebra 10 anni di presenza in Italia
Nata per connettere gli utenti dell’Europa dell’Est in Italia, il gruppo italiano della multinazionale RCS&RDS continua il percorso di crescita e di ampliamento sul territorio nazionale
DIGI Mobil celebra un traguardo storico. Un traguardo fatto di impegno, lavoro, fedelta’ e passione che spinge l’Azienda verso il futuro. Un obiettivo ricco di ambizioni: quello dei 10 anni di attivita’ di DIGI in Italia.
Entrata nel mercato italiano come Operatore Virtuale (MVNO) con due offerte - Sempre Insieme e Senza Confini - e una rete commerciale basata su una decina di punti vendita, oggi, dopo 10 anni, Digi Mobil opera come Full MVNO su rete 4G , i punti vendita sono diventati 3.500 e 15 tipologie di offerte tra voce e dati, che comprendono migliaia di minuti per chiamate internazionali - senza la necessita’ di sottoscrizione di opzioni specifiche - Internet cumulabile, minuti illimitati in Italia. Il tutto offerto a costi competitivi, senza vincoli “nascosti” e la garanzia del blocco della tariffa contrattuale stabilita nel tempo.
La storia di DIGI in Italia e’ costruita su pilastri fondamentali come la trasparenza verso i clienti e la semplicita’ delle offerte, un obiettivo che conferma l’impegno continuo dell’Azienda nel miglioramento dei propri servizi mettendo sempre il cliente al centro di ogni iniziativa per rispondere sempre nel miglior modo possibile alle specifiche esigenze di comunicazione di ognuno, il tutto rispecchiando pienamente lo #stileDigi.
Digi Mobil Italia fa parte della multinazionale RCS&RDS, leader nel settore delle telecomunicazioni nell’Europa orientale e principale operatore in Romania nel mercato integrato di comunicazioni (telefonia mobile - Digi Mobil, telefonia fissa - Digi Tel, televisione via cavo e satellite - Digi TV, Internet - Fiber.link.).
“Siamo molto soddisfatti del percorso fatto in Italia – afferma Dragos Chivu, Amministratore Delegato di Digi Mobil Italia –. Risultati ottenuti attraverso attivita’ di continuo miglioramento che si traducono in nuove offerte e servizi sempre piu’ su misura del cliente. Il nostro obiettivo e’ quello di incrementare la presenza sul territorio italiano rafforzando e consolidando il rapporto di totale fiducia con la clientela, con lo stesso impegno e passione di sempre e con lo stile che ci contraddistingue”.
Un impegno costante focalizzato allo sviluppo e fornitura di servizi innovativi che assicurino vantaggi unici, uno stile basato sulla completa trasparenza delle tariffe con offerte senza variazioni o aumenti nel tempo ed un servizio di Assistenza Clienti sempre attento e focalizzato a soddisfare ogni richiesta in modo estremamente semplice e immediato.
La mission dichiarata di Digi Mobil e’ ben definita: far sentire i propri clienti sempre vicini ai loro cari ovunque essi siano, senza pensieri e in totale liberta’. Alla base dei successi di Digi Mobil ci sono quattro pilastri: affidabilita’, vicinanza, chiarezza e passione. Basi su cui costruire un futuro di successo in Italia, attraverso nuovi servizi e nuovi vantaggi “su misura” e consolidamento del rapporto di totale fiducia con la clientela, in pieno #stileDigi.
Guarda il filmato: 10 Anni insieme
Per info: www.digimobil.it
Digi Mobil lancia le nuove offerte Digi Illimitato
Minuti illimitati verso tutti e GB cumulabili a partire da 5€
Con l’estate ripartono anche le novita’ in #stileDigi!
Sono disponibili da oggi le nuove offerte Digi Illimitato con minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali e verso i numeri Digi in Italia, Romania e Spagna in aggiunta al traffico dati alla massima velocita’ del 4G. Il tutto a partire da 5 euro al mese. In piu’ i Giga inclusi in tutte le offerte sono cumulabili e restano sempre validi tutti i vantaggi che da sempre ci contraddistinguono.
Le offerte sono dedicate a chiunque voglia chiamare senza limiti di tempo e sono disponibili in 4 varianti (Illimitato Mini, Illimitato 10, Illimitato 15 e Illimitato 20) permettendo di scegliere il traffico dati a disposizione secondo le proprie necessita’.
I pacchetti sono sottoscrivibili sia da nuovi Clienti che da chi fa gia’ parte della famiglia Digi e il prezzo rimane sempre fisso per tutti senza aumenti o variazioni nel tempo.
Inoltre, #miglioriamosempre anche per chi e’ gia’ nostro Cliente. Infatti, da oggi anche tutte le offerte Combo avranno minuti illimitati per le chiamate verso la rete Digi in Italia, Romania e Spagna, ovviamente allo stesso costo di prima.
L’attivazione e’ gratuita e può essere effettuata tramite i nostri oltre 3.000 rivenditori autorizzati sparsi su tutto il territorio italiano, direttamente online sul sito www.digimobil.it o chiamando il Servizio Clienti sempre disponibile al numero gratuito 4077 o +39.353.300.4077.
Un’altra novita’, semplice e trasparente, che dimostra ancora una volta come noi tutti in Digi #cimettiamoilcuore lavorando con affidabilita’ e passione per il miglioramento costante di offerte e servizi a disposizione dei nostri Clienti.
Per questa e tutte le altre novita’ vi invitiamo a seguirci anche sui nostri canali social Facebook e Instagram.
Alla prossima novita’, sempre in #stileDigi!
Digi Italy
Digi Mobil lancia il nuovo servizio di Ricarica Automatica
Con la primavera sbocciano anche le novita’ in #stileDigi!
Da oggi e’ infatti disponibile la Ricarica Automatica, il nuovo servizio di Digi Mobil Italia che consente ai Clienti Digi di ricaricare il credito telefonico della propria SIM ogni mese in modo del tutto automatico, godendosi la propria offerta in tutta comodita’ e togliendosi definitivamente il pensiero di rimanere senza credito. Alla ricarica ci pensa Digi!
Come funziona la Ricarica Automatica?
Il servizio e’ gratuito e puo’ essere attivato effettuando una semplice Ricarica Online (http://digimobil.it/ric) e selezionando la scelta corrispondente. Inoltre puo’ essere gestito in autonomia dai Clienti accedendo a Mio Conto Digi o chiamando il Servizio Clienti al numero 4077.
Durante l’attivazione il Cliente potra’ scegliere il taglio di ricarica preferito e, una volta attivato il servizio, ricevera’ ogni mese, in data uguale a quella di attivazione, una ricarica di pari importo addebitato direttamente sulla propria carta di credito.
Il servizio e’ sottoscrivibile sia da nuovi Clienti che da chi fa gia’ parte della famiglia Digi ed essendo gratuito non incide sul prezzo dell’offerta che rimane quindi sempre fisso, uguale per tutti, senza ulteriori aumenti o variazioni nel tempo.
Il Cliente inoltre viene informato tramite SMS del buon esito di ogni accredito mensile.
E’ infine possibile disattivare il servizio in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi direttamente da Mio Conto Digi o facendone richiesta al Servizio Clienti, attivo 7 giorni su 7.
La Ricarica Automatica e’ il metodo piu’ comodo e semplice per non rimanere mai senza credito e godersi la propria offerta telefonica senza interruzioni.
Un’altra novita’ che rispecchia pienamente lo #stileDigi e che dimostra ancora una volta come noi tutti in Digi #cimettiamoilcuore e lavoriamo con impegno e dedizione per migliorare sempre di piu’ i nostri servizi ed essere ogni giorno piu’ vicini ai bisogni dei nostri Clienti.
Per questa e tutte le altre novita’ vi invitiamo a seguirci anche sui nostri canali social Facebook e Instagram.
Alla prossima novita’, sempre in #stileDigi!
Digi Italy
Da oggi la Ricarica Digi e’ disponibile presso i supermercati Penny Market
Un Natale ricco di novita’ in #stileDigi
Continuano a gonfie vele le novita’ in #stileDigi!
Ogni giorno noi tutti, in Digi Italy, lavoriamo costantemente per migliorare sempre di più le offerte e i servizi che mettiamo a disposizione dei nostri Clienti, perché noi #Cimettiamoilcuore!
Ed e’ seguendo questo nostro Valore, infatti, che da oggi i nostri Clienti potranno ricaricare la propria SIM Digi trovandoci anche nei 390 supermercati della catena Penny Market. Un modo concreto per essere ancora più vicini e per premiare la fedelta’ di chi ci ha scelti.
Recentemente abbiamo aggiornato le destinazioni internazionali mobili di chiamata incluse nelle offerte, aggiungendo Perù, Cile e Croazia! Abbiamo pensato di fare lo stesso ampliando anche le possibilita’ di ricarica, nei tagli da 5 e da 10 Euro, grazie a questa partnership con Penny Market.
Ricaricare e’ semplice: basta consegnare alla cassa il coupon del taglio scelto. Sullo scontrino della spesa verra’ stampato un PIN utile per effettuare la ricarica. É possibile ricaricare in qualsiasi momento (la data di scadenza e’ indicata sullo scontrino) chiamando il numero *146#, scegliendo la voce Ricarica e inserendo il PIN di 16 cifre. É importante attendere il messaggio di conferma di avvenuta ricarica prima di gettare lo scontrino.
I Clienti Digi Italy potranno così contare su un nuovo, comodo punto di appoggio per le ricariche che va ad aggiungersi alla gia’ ampia rete di partner con cui Digi collabora da anni sul territorio italiano.
Il nostro Servizio Clienti rimane comunque a completa disposizione per necessita’ al numero al numero gratuito 4077.
Per questa e tutte le altre novita’ vi invitiamo a seguirci anche sui nostri social Facebook e Instagram, per rimanere sempre aggiornati sulle nostre offerte.
Alla prossima novita’, sempre in #stileDigi!
Il Team
Digi Mobil
Aggiornamento destinazioni incluse in Combo
Si comunica che a partire dal giorno 15/10/2019 sono state aggiornate le destinazioni internazionali di chiamata incluse nelle offerte Combo, più specificamente Perù, Cile e Croazia. Pertanto, da ora in poi si possono effettuare chiamate anche verso i numeri mobili e non solo verso i numeri fissi dei tre paesi sopra indicati.
I Clienti interessati ad usufruire della novita’ e di tutti gli altri vantaggi potranno attivare indifferentemente un’offerta Combo tra Combo 5, Combo 10, Combo 15 o Combo 20. E' possibile verificare i prefissi inclusi sul nostro sito, nelle pagine dedicate ad ogni singola offerta.
Ricordiamo ai Clienti che potranno attivare l'offerta Combo chiamando il *146# , 4077 o tramite Mio Conto.
Vi invitiamo a seguire costantemente gli aggiornamenti pubblicati nel presente sito.
Il Team
Digi Mobil
È arrivato il 4G di Digi Mobil Italia!
Si comunica che dal giorno 29/07/2019 è disponibile la nuova copertura 4G, il servizio che permette a tutti i nostri Clienti la possibilità di godersi un'esperienza di navigazione Internet migliore, piu veloce e di un'elevatà qualità, fino a 100 Mbps.
La novita è indirizzata a tutti i nostri Clienti, sia a quelli attuali che a quelli nuovi. Inoltre, il passaggio al 4G è completamente gratuito, il cliente puo usufruire pienamente del servizio senza dover pagare dei costi in piu.
Per conoscere tutti i dettagli e consultare la sezione FAQ dedicata, Vi invitiamo a cliccare QUI.
Per maggiori informazioni, Vi ricordiamo che il nostro Servizio Clienti è sempre disponibile per assistenza al numero +39 353 300 4077.
Vi invitiamo a seguire costantemente gli aggiornamenti pubblicati nel presente sito.
Buona navigazione con il 4G di DIGI!
Il Team
Digi Mobil Italia
Variazione destinazioni incluse in Combo: eliminazione Pakistan (Telenor)
Si comunica che a partire dal prossimo 21/06/2018 le chiamate verso i numeri del Pakistan (Telenor) non saranno piu incluse nelle offerte Combo. Pertanto, a partire dal 21/06/2018, le chiamate verso i numeri fissi e mobili del Pakistan verranno addebitate al cliente secondo il piano tariffario attualmente in vigore:
Pakistan
Fisso | 0,03 euro/min |
Mobile | 0,03 euro/min |
Scatto alla risposta: 0,15 euro
*Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Per maggiori informazioni e possibile verificare le tariffe standard cliccando qui.
I Clienti interessati a chiamare le destinazioni fisse e mobili di Pakistan potranno attivare Call Home, l'opzione che offre 150 minuti verso i numeri del Pakistan a soli 5 euro. E' possibile verificare i prefissi inclusi cliccando qui.
Ricordiamo ai Clienti che potranno disattivare l'offerta Combo chiamando il *146# o rivolgendosi al Servizio Clienti al 4077.
Infine e nostro obbligo ricordare che il cliente ha la possibilita di recedere dal contratto senza spese qualora non si accettino le modifiche descritte nel presente comunicato.
Il Team
Digi Mobil
Variazione tariffe in roaming nei paesi UE - RLAH
Si comunica che a partire dal 01/09/2017 le tariffe standard applicate in roaming nei paesi aderenti alla normativa del Roaming Like at Home subiranno delle variazioni, questo in seguito alla delibera dell'Autorita per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) 320/17/CONS del 31/07/2017 consultabile cliccando qui.
In particolare AGCOM ha accolto la richiesta di Digi Mobil di mantenere un sovrapprezzo per l'utilizzo dei servizi in roaming, in deroga alla normativa del Roaming Like at Home Regolamento (UE) 2012/531.
Tuttavia Digi Mobil, che da sempre mira a fornire ai propri Clienti un servizio trasparente e conveniente, e volendo rispettare il piu possibile lo spirito europeo che ha portato alla decisione del RLAH, applichera i prezzi minimi previsti:
Chiamate effettuate | 2 cent/min |
Chiamate verso l'Italia | 2 cent/min |
Chiamate verso altri paesi UE | 2 cent/min |
SMS inviati | 1 cent/sms |
Chiamate e SMS ricevuti | 0 |
*Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Si ricorda infine che i prezzi in vigore fino al 31/08/2017 saranno quelli attualmente in uso.
Il Team
Digi Mobil
Nuove tariffe per India
Si comunica che a partire dal prossimo 24/07/2017 le tariffe standard per chiamare l’India dall’Italia e dalla Romania subiranno una variazione.
A partire da tale data, le tariffe standard applicate per le chiamate verso l’India effettuate dall’Italia e dalla Romania verranno infatti modificate come segue:
India fisso | 2 cent/minuto |
India mobile | 2 cent/minuto |
* Tutte le tariffe sono comprensive di IVA.
Il costo dello scatto alla risposta, così come degli SMS inviati verso l’India non subiranno invece alcuna variazione.
Per consultare nel dettaglio le tariffe di India e di tutti gli altri paesi, clicca qui
E' nostro obbligo ricordare che il cliente ha la possibilita di recedere dal contratto senza spese qualora non si accettino le modifiche descritte nel presente comunicato
Il Team
Digi Mobil
Variazione delle tariffe standard “in roaming” nei paesi UE
Si comunica che a partire dal 15/06/2017 le tariffe standard applicate “in roaming” subiranno delle variazioni temporanee fino a nuove disposizioni.
Al fine di evitare il rischio di un utilizzo abusivo o anomalo del servizio, Digi Mobil potra monitorare il traffico effettuato per un periodo di almeno 4 mesi, applicando il sovrapprezzo in caso di utilizzo non conforme.
Precisamente, per determinare se il consumo in roaming di qualsiasi servizio in roaming regolamentato prevale sul traffico nazionale, all’interno del periodo di osservazione verra analizzato il verificarsi dei seguenti indicatori oggettivi:
i) indicatore di presenza prevalente: permanenza di più del 50% dei giorni in roaming nella UE;
ii) indicatore del consumo prevalente: consumo di più del 50% del traffico voce, SMS e dati in roaming nella UE.
Se dovessero verificarsi entrambi gli indicatori, verra fatta segnalazione al cliente e una volta trascorse due settimane dalla comunicazione, se il cliente manterra questo tipo di consumo, verranno applicati i sovrapprezzi per ciascuna tariffa.
Inoltre, DIGIMOBIL ha previsto di adottare le seguenti misure di controllo:
- richiedere delle prove che attestino la residenza abituale in Italia o l’esistenza di vincoli stabili in Italia,
- proibire la rivendita di SIM card a persone che non siano residenti o non abbiano vincoli stabili in Italia.
Tali modifiche si intendono per i paesi dell’Unione Europea, in conformita con la normativa europea (regolamento UE 531/2012 e successive modificazioni e integrazioni e regolamento di esecuzione 2016/2286):
Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Regno Unito, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Norvegia, Liechtenstein, Islanda, Svezia.
Vi invitiamo a seguire costantemente gli aggiornamenti pubblicati nel presente sito.
Il Team
Digi Mobil
Variazione destinazioni incluse in Combo: eliminazione Bangladesh e Pakistan
Si comunica che a partire dal prossimo 27/04/2017 le destinazioni Bangladesh e Pakistan non saranno più incluse nelle offerte Combo. Le nuove attivazioni di offerte Combo, così come i prossimi rinnovi delle offerte, non vedranno pertanto inclusi i paesi sopra menzionati.
Le chiamate verso i numeri fissi e mobili di Bangladesh e Pakistan verranno addebitate al cliente secondo il piano tariffario attualmente in vigore:
Bangladesh
Fisso | 0,03 euro/min |
Mobile | 0,03 euro/min |
Scatto alla risposta: 0,15 euro
Pakistan
Fisso | 0,03 euro/min |
Mobile | 0,03 euro/min |
Scatto alla risposta: 0,15 euro
* Tutti i prezzi espressi sono IVA inclusa.
Per maggiori informazioni è possibile verificare le tariffe standard cliccando qui.
E' nostro obbligo ricordare che il cliente ha la possibilita di recedere dal contratto senza spese qualora non si accettino le modifiche descritte nel presente comunicato
Il Team
Digi Mobil
Nuove tariffe per Algeria, Nigeria e Libia
Milano, 16/11/2016 - Si comunica che a partire dal prossimo 19/12/2016 le tariffe standard per chiamare l’Algeria, la Nigeria e la Libia dall’Italia subiranno una variazione.
A partire da tale data, le tariffe standard verranno infatti modificate come segue:
Algeria mobile | 44 cent/minuto |
Nigeria mobile | 7 cent/minuto |
Libia mobile | 30 cent/minuto |
* Tariffe comprensive di IVA.
Il costo dello scatto alla risposta, delle chiamate verso i numeri fissi, cosi come degli SMS inviati verso Algeria, Nigeria e Libia non subiranno invece alcuna variazione.
Per consultare le tariffe di Algeria, Nigeria e Libia e di tutti gli altri paesi, clicca qui.
E' nostro obbligo ricordare che il cliente ha la possibilita di recedere dal contratto senza spese qualora non si accettassero le modifiche preannunciate nel seguente comunicato.
Il Team
Digi Mobil
Nuove tariffe per il Gambia
Milano, 26/08/2016 - Si comunica che a partire dal prossimo 26/09/2016 le tariffe standard per chiamare il Gambia dall’Italia subiranno una variazione come riportato:
Scatto alla risposta | 65 cent |
Mobile | 40 cent/min |
* Tariffe comprensive di IVA.
Le tariffe per le chiamate dall’Italia verso i numeri fissi, così come per gli SMS inviati verso il Gambia non subiranno alcuna variazione.
Allo stesso modo, segnaliamo che anche le tariffe standard per le chiamate effettuate dalla Romania verso il Gambia verranno modificate come segue:
Mobile | 54 cent |
* Tariffe comprensive di IVA.
Le tariffe per le chiamate dalla Romania verso i numeri fissi, lo scatto alla risposta, così come il costo per gli SMS inviati verso il Gambia non subiranno alcuna variazione. Per consultare le tariffe del Gambia e di tutti gli altri paesi, clicca qui.
È nostro obbligo ricordare che il cliente ha la possibilita di recedere dal contratto senza spese qualora non si accettassero le modifiche preannunciate nel seguente comunicato.
Il Team
Digi Mobil
Chiusura Servizio per Clienti sotto copertura H3G
Milano, 19/07/2016 – informiamo la Gentile Utenza che in data 31 ottobre 2016, Digi Mobil cesserà l’erogazione dei servizi di comunicazione mobile sotto copertura H3G. Pertanto, a partire da tale data, i servizi verranno erogati unicamente sotto copertura TIM.
Si invitano perciò tutti gli utenti ancora in possesso delle SIM operanti con copertura H3G a richiedere online o presso i Rivenditori DIGI la nuova SIM con una delle seguenti possibilità:
- restare nostro cliente effettuando la migrazione, ossia mantenere il proprio numero mobile previa richiesta di portabilità (verso Digi con copertura TIM) oppure acconsentire al cambio di prefisso;
- recedere dal contratto Digi Mobil e/o richiedere la portabilità del proprio numero verso qualsiasi altro operatore.
In ogni caso sarà possibile richiedere il rimborso del credito residuo secondo quanto previsto dalle nostre condizioni generali di contratto.
La mancata richiesta di migrazione/portabilità entro la data del 31.10.2016, avrà come conseguenza la perdita dei servizi di telefonia mobile in uso, così come la perdita definitiva del numero in possesso dell’utente (la numerazione verrà disattivata). Le operazioni di cui sopra saranno effettuate senza addebito di costi aggiuntivi o penali a carico degli utenti.
FAQ
1. Perchè la migrazione?
Digi Mobil ha deciso di cambiare fornitore di rete lo scorso dicembre, dopo 5 anni di fornitura del servizio con H3G al fine di offrire una copertura ancora più estesa ai propri clienti. Per fare ciò, è necessario che tutti i clienti ancora in possesso delle vecchie schede con copertura H3G effettuino il cambio della scheda per continuare ad utilizzare i propri servizi. La gran parte dei nostri clienti ha già effettuato il processo di migrazione negli scorsi mesi, beneficiando della Promo illimitata per 30 giorni e dei vantaggi della nuova copertura. E tu?
2. Come funziona la migrazione?
La migrazione è quel processo per cui l’operatore garantisce agli utenti, mediante portabilità, la possibilità di mantenere il proprio numero di telefono quando cambia il fornitore del servizio telefonico. Nel nostro caso Digi cambia il fornitore di rete, pertanto è necessario che gli utenti ancora legati al vecchio fornitore del servizio sostituiscano le proprie SIM.
3. Con la migrazione, perdo il mio numero?
Al momento della migrazione, scegliendo di effettuare la portabilità, potrai mantenere il tuo numero di telefono pur sostituendo la tua scheda. In caso contrario, il cambio della scheda comporterà il cambio del prefisso da 3733 a 3533 seguito dal tuo attuale numero. Se il tuo numero è stato portato in DIGI con un altro prefisso diverso da 3733 puoi effettuare solo la migrazione con portabilità.
4. Se scelgo di effettuare la migrazione, dopo quanto tempo potrò ricominciare ad utilizzare i miei servizi?
Generalmente in 2 giorni lavorativi dal momento di ricezione della richiesta il processo viene elaborato e completato. Potrai comunque utilizzare i tuoi servizi con la scheda H3G fino a quando il servizio sulla scheda TIM non sara attivo (la scheda H3G si disattiva e quindi i tuoi servizi si trasferiscono sulla scheda TIM).
5. Quanto costa la migrazione?
Il processo è gratuito. All’atto della migrazione riceverai la Promo illimitata valida 30 giorni se effettui la richiesta entro il 30/09.
6. Una volta effettuata la migrazione, il mio profilo tariffario subirà delle variazioni? E le mie offerte attive?
No. Il profilo tariffario rimarrà esattamente quello in vigore prima della richiesta di migrazione. Se prima della migrazione hai attiva una o più offerte (Ciao 400, Amici 800, Insieme, Naviga, etc.) potrai continuare ad utilizzarle come di consueto. Se invece prima della migrazione non avevi attiva alcuna offerta, potrai decidere di attivare qualsiasi offerta, incluse quelle nuove attivabili solo con le nuove schede.
7. Se effettuo la migrazione prima della scadenza mensile della mia offerta (Internet/Voce), i minuti/SMS/GB residui andranno persi?
No. Al momento della migrazione, i minuti/SMS/GB residui verranno riaccreditati automaticamente sulla nuova SIM.
8. Che vantaggi ho se decido di rimanere cliente Digi Mobil?
Solo le nuove schede ti garantiscono la possibilità di attivare le nuove opzioni, come Combo, i nuovi pacchetti per chiamare verso 50 paesi e navigare di più grazie ai dati non consumati. Scoprile qui: https://www.digimobil.it/it/pacchetti-combo/
9. Cosa succede se non effettuo la migrazione?
La mancata richiesta di migrazione/portabilità entro il 31.10.2016 avrà come conseguenza la perdita dei servizi di telefonia mobile in uso, così come la perdita definitiva del tuo numero.
Potrai recedere e/o decidere di passare ad un qualsiasi altro operatore mediante la portabilità del numero e del credito residuo, previo pagamento di 1 euro (tassa amministrativa) come da Condizioni Generali di Contratto.
10. Se volessi recedere, come devo fare per chiedere il rimborso del credito residuo?
È possibile chiedere il rimborso del credito residuo mediante la compilazione della Lettera di Cessazione Utenza scaricabile qui: https://www.digimobil.it/it/Assistenza-Supporto/info-utili. Una volta compilata, la Lettera di Cessazione Utenza va inviata via Raccomandata A/R a Digi Italy Srl.
Il Team
Digi Mobil
Roaming Nazionale vecchie schede
Milano, 15/05/2016 – Si comunica che a partire dal 15/06/2016 il servizio di Roaming Nazionale con le vecchie USIM H3G non sara più attivo.
Si invitano tutti i clienti che devono ancora effettuare la migrazione ad assicurarsi di sostituire la propria SIM con quelle a copertura TIM per godere al meglio dei propri servizi.
La migrazione potra essere effettuata:
- Dai Rivenditori Digi Mobil attivi su tutto il territorio - clicca qui per trovare il rivenditore più vicino a te;
- Online, accedendo a Il Mio Conto/Rinnova la scheda.
Infine ricordiamo che, con il processo di migrazione, sara possibile beneficiare della Promozione valida 30 giorni dal cambio della scheda.
Il Team
Digi Mobil
Tariffe in Roaming all’interno dell’UE
Si comunica che a partire dal 30 aprile 2016 si applicheranno delle nuove tariffe di Roaming all’interno dell’Unione Europea, Islanda, Norvegia e Liechtestein.
Questi cambiamenti avvengono sulla base della normativa UE attualmente vigente nell’ambito del Roaming.
Chiamate effettuate | 0,06 euro/min |
Chiamate ricevute | 0,013 euro/min |
SMS inviati | 0,035 euro |
SMS ricevuti | nessun costo |
* I prezzi espressi sono IVA inclusa.
Le chiamate in Roaming vengono tariffate al secondo, con uno scatto anticipato di 30 secondi. Per le Chiamate ricevute la tariffazione è al secondo.
Il Team
Digi Mobil
Nuove tariffe per Guinea Equatoriale e Gambia.
Milano, 16/04/2016 - Si comunica che a partire dal prossimo 16/05/2016 le tariffe standard per chiamare la Guinea Equatoriale dall’Italia subiranno una variazione.
A partire da tale data, le tariffe standard per chiamare la Guinea Equatoriale saranno infatti le seguenti:
Fisso | 40 cent/min |
Mobile | 40 cent/min |
* Tariffe comprensive di IVA.
Il costo dello scatto alla risposta, cosi come degli SMS inviati verso la Guinea Equatoriale non subiranno alcuna variazione. Per consultare le tariffe della Guinea Equatoriale e di tutti gli altri paesi, clicca qui.
Allo stesso modo, si comunica che a partire dal prossimo 16/05/2016 anche lo scatto alla risposta per chiamare la Gambia dall’Italia subirà una variazione come di seguito riportato:
Scatto alla risposta | 55 cent |
* Tariffe comprensive di IVA.
Le tariffe per le chiamate verso fissi e mobili, cosi come per gli SMS inviati verso la Gambia non subiranno alcuna variazione. Per consultare le tariffe della Gambia e di tutti gli altri paesi, clicca qui.
E’ nostro obbligo ricordare che il cliente ha la possibilita di recedere dal contratto senza spese qualora non si accettino le modifiche preannunciate nel seguente comunicato.
Il Team
Digi Mobil